Blog
31/07/2025
Esplora Milano: CityLife, tra design, innovazione e lifestyle urbano
CityLife è uno dei quartieri più moderni e riconoscibili di Milano. Costruito sull’ex area della Fiera, è oggi un esempio perfetto di vivere urbano contemporaneo: grattacieli firmati da grandi architetti, un grande parco pedonale, residenze di prestigio e tanti servizi. Skyline e identità architettonica: modernità firmata dalle archistar Il profilo del quartiere è definito da un trittico di grattacieli iconici, noti come le Tre Torri: Torre Isozaki (Allianz Tower), la più alta d’Italia per numero di piani, emblema di verticalità e leggerezza.
Torre Hadid (Generali Tower), con una silhouette torsionale che sembra muoversi nello spazio.
Torre Libeskind (PwC Tower), dalle linee curve e avvolgenti, simbolo di equilibrio tra estetica e funzionalità.
Accanto a queste “Tre Torri” troviamo le residenze Hadid e Libeskind, palazzi residenziali moderni, progettati per offrire comfort, luce, terrazzi spaziosi e un colpo d’occhio davvero scenografico. Un quartiere verde, pedonale e a misura di persona Uno degli elementi distintivi di CityLife è la sua natura interamente pedonale, pensata per ridurre l’impatto ambientale e promuovere una mobilità dolce e sostenibile.
Il quartiere è quasi tutto pedonale e circondato dal Parco CityLife, con oltre 170.000 m² di verde. Al suo interno troviamo:
percorsi per il jogging e la bicicletta
aree giochi attrezzate per bambini
zone per gli animali domestici
installazioni artistiche e aree relax
Un grande spazio all’aria aperta dove vivere Milano senza stress. Lifestyle d’avanguardia: Shopping, ristoranti e tempo libero CityLife è anche un distretto culturale e commerciale di nuova generazione. Il CityLife Shopping District, tra i più innovativi d’Europa, ospita: boutique di alta gamma e brand internazionali
ristoranti gourmet, bistrot contemporanei e caffetterie di design
un cinema multisala e spazi dedicati a mostre, eventi e momenti di incontro
La sera il quartiere si anima, diventando punto di ritrovo per chi cerca un’esperienza urbana sofisticata, tra buon cibo, architettura e atmosfera internazionale. CityLife: vivere la Milano del presente (e del futuro) Oggi CityLife è tra le zone più richieste per chi desidera vivere in una Milano moderna, funzionale e green. La presenza della metro M5 (Tre Torri), le connessioni con le principali arterie cittadine e la qualità dei servizi rendono questo quartiere ideale per famiglie, professionisti e investitori.
Sicuro, accessibile e immerso nel verde, è un quartiere dove l’innovazione non è solo estetica, ma anche sociale e ambientale.
CityLife è uno dei quartieri più moderni e riconoscibili di Milano. Costruito sull’ex area della Fiera, è oggi un esempio perfetto di vivere urbano contemporaneo: grattacieli firmati da grandi architetti, un grande parco pedonale, residenze di prestigio e tanti servizi. Skyline e identità architettonica: modernità firmata dalle archistar Il profilo del quartiere è definito da un trittico di grattacieli iconici, noti come le Tre Torri: Torre Isozaki (Allianz Tower), la più alta d’Italia per numero di piani, emblema di verticalità e leggerezza.
Torre Hadid (Generali Tower), con una silhouette torsionale che sembra muoversi nello spazio.
Torre Libeskind (PwC Tower), dalle linee curve e avvolgenti, simbolo di equilibrio tra estetica e funzionalità.
Accanto a queste “Tre Torri” troviamo le residenze Hadid e Libeskind, palazzi residenziali moderni, progettati per offrire comfort, luce, terrazzi spaziosi e un colpo d’occhio davvero scenografico. Un quartiere verde, pedonale e a misura di persona Uno degli elementi distintivi di CityLife è la sua natura interamente pedonale, pensata per ridurre l’impatto ambientale e promuovere una mobilità dolce e sostenibile.
Il quartiere è quasi tutto pedonale e circondato dal Parco CityLife, con oltre 170.000 m² di verde. Al suo interno troviamo:
percorsi per il jogging e la bicicletta
aree giochi attrezzate per bambini
zone per gli animali domestici
installazioni artistiche e aree relax
Un grande spazio all’aria aperta dove vivere Milano senza stress. Lifestyle d’avanguardia: Shopping, ristoranti e tempo libero CityLife è anche un distretto culturale e commerciale di nuova generazione. Il CityLife Shopping District, tra i più innovativi d’Europa, ospita: boutique di alta gamma e brand internazionali
ristoranti gourmet, bistrot contemporanei e caffetterie di design
un cinema multisala e spazi dedicati a mostre, eventi e momenti di incontro
La sera il quartiere si anima, diventando punto di ritrovo per chi cerca un’esperienza urbana sofisticata, tra buon cibo, architettura e atmosfera internazionale. CityLife: vivere la Milano del presente (e del futuro) Oggi CityLife è tra le zone più richieste per chi desidera vivere in una Milano moderna, funzionale e green. La presenza della metro M5 (Tre Torri), le connessioni con le principali arterie cittadine e la qualità dei servizi rendono questo quartiere ideale per famiglie, professionisti e investitori.
Sicuro, accessibile e immerso nel verde, è un quartiere dove l’innovazione non è solo estetica, ma anche sociale e ambientale.
05/09/2025
Esplora Milano: Magenta, eleganza e fascino
05/09/2025
Esplora Milano: Cadorna, tra storia, eleganza e collegamenti strategici
24/06/2025
Esplora Milano: Sempione tra storia, design e lifestyle.
21/03/2025
Esplora Milano: Brera, dove la storia incontra l'arte e il mercato immobiliare di lusso.
07/03/2025
Esplora Milano: Pagano, sinonimo di eleganza e stile senza tempo.
30/10/2023
Podcast
27/07/2021
Milano celebra Gaudì
14/05/2021
Nuovo piazzale Loreto, in arrivo per il 2026
16/04/2021
Per la terza volta sul mercato la villa in Costa Rica di Mel Gibson
12/03/2021
Milano Digital Week: gli eventi per professionisti e imprenditori
26/02/2021
I musei curano la città – Milano MuseoCity 2021
09/02/2021
L’Ortica, dove la Storia è dipinta sui muri
02/12/2020
Fiere Online. Genialata, o...?
24/01/2020
Vietato Fumare all'Aperto entro il 2030
10/12/2019
Chi ha mangiato la Banana da 120.000$?
13/11/2019
BONUS CASA 2020
11/07/2019
Pronti, Partenza, Oblitera!
25/06/2019
Olimpiadi 2026: i lavori sul suolo milanese
08/04/2019
Guida Anti-Panico per il Fuorisalone 2019
15/03/2019
La Sfida Virale che Salva il Pianeta
01/03/2019
Tutto quello che c'è da sapere sull'Area B
27/11/2018
Bonus Casa 2019
25/10/2018
Come scrivere il Curriculum: 7 errori da evitare
16/07/2018
Il Quadro dei Record
23/05/2018
Quando la Cina diventa una Fidanzata Gelosa
16/04/2018
Guida Anti-Panico per il Fuorisalone
23/03/2018
Quando Correre Salva L'Ambiente: il Plogging.
29/01/2018
Il Futuro della Scuola
08/01/2018
Galeotto Fu Il Sacchetto Di Plastica
11/12/2017
L'Albergo Diurno Segreto sotto il Duomo
28/11/2017
In Bocca al Lupo: Crepi o Grazie?
20/11/2017
I 12 Tipi di Pendolari Milanesi
21/03/2018
Il segreto della casa 770
15/11/2017
Bonus Casa 2018







